

NXT-R | Macchina di posizionamento modulare di alta gamma
NXT-R si basa sul principio "zero difetti, zero manodopera e zero tempi di inattività" e realizza una produzione efficiente e un piazzamento di alta qualità di più varietà grazie al design modulare, all'alimentazione intelligente, alla testa di piazzamento ad alta precisione e al rilevamento dei sensori durante l'intero processo. I suoi principali vantaggi sono:
Gestione dei materiali senza operatore: Il veicolo di carico intelligente libera completamente l'operatore e riduce gli errori umani;
Adattamento a tutti gli scenari: Dai piccoli chip ai grandi componenti di forma speciale, è compatibile con i circuiti flessibili e i substrati ceramici;
Qualità guidata dai dati: Il rilevamento LCR, la scansione 3D della complanarità e altre tecnologie intercettano i difetti precoci, con un tasso di rendimento superiore al 99,9%.

NXT-R | Macchina di posizionamento modulare di alta gamma
- Descrizione
Descrizione
1. Filosofia progettuale di base: Tre obiettivi "zero
Zero difetti di posizionamento
- Pre-raccolta: Rileva l'assenza di componenti, il tombamento, il capovolgimento, la polarità dei componenti e la misurazione dell'altezza (precisione di ±0,05 mm).
- Pre-posizionamento: Ispezione della complanarità con visione 3D (ad esempio, integrità delle sfere di saldatura BGA, complanarità dei conduttori QFP, precisione di ±0,02 mm) e test elettrici in-circuit LCR (verifica della resistenza/capacitanza/induttanza) per scartare i componenti non conformi.
- Dopo il collocamento: Rilevamento dei componenti residui per evitare doppi inserimenti o omissioni.
- Compensazione della deformazione del substrato laser: La scansione di preposizionamento (precisione ±0,1 mm) regola dinamicamente l'altezza dell'asse Z per i substrati con deformazione ≤±0,5 mm, garantendo un posizionamento stabile.
Operatori di macchina zero
- Caricatore intelligente: Automazione completa del rifornimento e del cambio di materiale in base ai programmi di produzione, supportando la sostituzione non presidiata di nastri, vassoi e alimentatori di wafer per eliminare errori/ritardi manuali.
- Integrazione del buffer di stadiazione: Precarica gli alimentatori dell'ordine successivo nei buffer di linea per cambi autonomi di <5 minuti.
Zero tempi di inattività non programmati
- Le teste di posizionamento, le unità di alimentazione e i sistemi di vassoi supportano la sostituzione rapida senza attrezzi, consentendo la manutenzione senza interruzione della produzione (OEE ≥95%).
- Suite di diagnostica predittiva: Monitoraggio in tempo reale dell'usura degli ugelli, dello stato di salute del dosatore e delle temperature del motore con avvisi di manutenzione proattiva per prevenire guasti catastrofici.
2. Funzioni del componente principale
Architettura modulare riconfigurabile
- Modulo M3(S) (larghezza 325 mm): Ottimizzato per microcomponenti da 0201 (008004) a 7,5×7,5 mm con una produttività di 16.500 CPH (testa H12L), ideale per l'assemblaggio di moduli e PCB mobili ad alta densità.
- Modulo M6(S) (larghezza 650 mm): Gestisce componenti di grandi dimensioni (fino a 74×74 mm/32×180 mm) con la testa multifunzione DX, supportando il posizionamento a pressione (regolazione della forza 39,2-98N) per connettori e moduli di alimentazione.
- Configurazione scalabileLe piattaforme di base 2M/4M supportano fino a 32 moduli (equivalenti a M3(S)), che coprono 50×50-774×710 mm a binario singolo o doppio 370×280 mm di elaborazione parallela.
Ecosistema di alimentazione intelligente
- Supporta nastri da 8-88 mm (bobine da 7/13/15 pollici) con M6(S) che può ospitare stazioni di alimentazione da 130×8 mm e rifornimento al volo.
- Autenticazione ID alimentatore: Corrispondenza automatica dei programmi per evitare errori di caricamento, con preallarme di 3 minuti abilitato da Fujitrax per la mancanza di materiale.
- Manipolazione di vassoi/Wafer conforme a JEDEC:
- Vassoio Unità-L: Lavora vassoi da 335×330 mm (6 componenti per vassoio) con posizionamento della pinza a vuoto di ±0,1 mm.
- Vassoio Unità-M: Gestisce vassoi da 135,9×322,6 mm (10 componenti per vassoio) e automazione di wafer da 2-12 pollici.
Tecnologia della testa di posizionamento ad alta precisione
- Testa ad alta velocità H12L (12 ugelli):
- Specializzato per microcomponenti con ugelli a bassa forza (impatto ≤50gf) e feedback di forza in tempo reale, adatto per PCB flessibili da 0,3 mm di spessore (±25μm @3σ, Cpk≥1,0).
- Testa multifunzione DX:
- Ugelli/fissaggi a commutazione automatica (componenti 0603-74×74 mm) con sensori di pressione integrati per il controllo adattativo della forza, che previene la rottura dei componenti/danni al pad.
- Allineamento della visione in volo:
- Correzione della postura dei componenti in movimento (deviazione θ ≤0,1°) con compensazione dell'asse XYθ in tempo reale per una precisione di posizionamento ultra-fine (0,24 mm).
Software e controllo intelligenti
- Suite di programmazione Fuji Flexa:
- L'automazione CAD offline riduce i tempi di programmazione di 40%, supportando la sincronizzazione dei programmi tra più macchine e il controllo delle versioni.
- Cruscotto di produzione in tempo reale:
- Analisi OEE dinamica (disponibilità/prestazioni/rendimento) con avvisi di anomalia a 1 minuto per la deformazione del substrato e l'usura degli ugelli.
- Sistema di tracciabilità Fujitrax:
- Registrazione dei dati end-to-end di oltre 30 parametri (coordinate di posizionamento, forza, ID alimentatore) con collegamento al codice 2D del PCB per la tracciabilità da materiale a prodotto finito.
- Sequenza di posizionamento ottimizzata:
- Ottimizzazione del percorso guidata dall'intelligenza artificiale in base al tipo di componente/alla posizione dell'alimentatore, riducendo i tempi morti e migliorando la produttività di 15%.
specifiche
Modulo | Modulo 1R | Modulo 2R | ||||
Dimensioni del pannello (LxL) | Trasportatore singolo | Da 48 x 48 a 750x 610 mm | Da 48 x 48 a 370 x 610 mm | |||
Doppio trasportatore | Trasporto singolo | Da 48 x48 a 750x 510 mm | Da 48 x 48 a 370 x 510 mm | |||
Doppio trasporto | Da 48×48 a 750×280 mm | Da 48 x48 a 370×280 mm | ||||
Peso | 755 kg | 865 kg | ||||
Base | Un modulo base | Base a due moduli | ||||
Consumo d'aria | 60 L/min (ANR) 60 L/min (ANR) | 132 L/min (ANR) | ||||
Dimensioni della macchina (Lx Lx H) | 795×1.740×1.480 mm | 1.590×1.740×1.480 mm | ||||
Peso | 540 kg | 1.080 kg | ||||
Testa | RH20 | RH08 | RH02 | |||
Produttività (in condizioni ottimali Fuji) | 50.000cph | 30.000 cph | 9.000 cph | |||
Precisione di posizionamento | ±0,025 mmCpk≥1,00 | |||||
Potenza | CA trifase da 200 a 230 V ±10V (50/60 Hz) | |||||
Aria | 0,4MPa | |||||
Unità di alimentazione dei pezzi | Alimentatore a cassette, Fuji Intelligent Feeder, Unità vassoio-RM |
