

AIMEX III | Macchina di posizionamento flessibile
La macchina di piazzamento FUJI AIMEX III è progettata per una produzione ad alta miscelazione e raggiunge una produzione efficiente grazie alla collaborazione di più componenti. I suoi componenti principali hanno funzioni diverse e ogni sistema lavora in stretta collaborazione, migliorando notevolmente la flessibilità, la precisione e l'efficienza della produzione.

AIMEX III | Macchina di posizionamento flessibile
- Descrizione
Descrizione
1. Sistema di posizionamento delle teste
Teste di posizionamento a configurazione multipla
- Testa H24S: Posiziona componenti metrici 03015 con una precisione di ±25μm; le due teste H24S raggiungono 80.000 CPH in modalità ottimizzata per la produttività.
- Testa multifunzione DX: Commuta dinamicamente tra le configurazioni a 12 ugelli, a 4 ugelli e a singolo utensile per i componenti da 0402-102×102 mm (chip, forme grandi, forme strane), con l'integrazione opzionale dell'utensile di erogazione per i flussi di lavoro di erogazione e posizionamento nel modulo.
- Modalità di collocamento specializzate: Supporta l'inserimento a pressione per connettori di grandi dimensioni e posizionamenti di serraggio a forza controllata per soddisfare i requisiti di produzione di nicchia.
2. Sistema di alimentazione
Movimentazione di materiali ad alta capacità
- Piattaforma materiale a 130 stazioni (equivalente al nastro da 8 mm): Riduce la frequenza di sostituzione grazie alla possibilità di ospitare diversi tipi di componenti, ideale per gli ambienti di produzione misti.
- Compatibilità multi-semina: Supporta unità di alimentazione per nastri, tubi e vassoi con funzionalità di posizionamento ibrido per componenti in formato misto.
- Tecnologia di cambio rapido:
- Unità di alimentazione multipla (MFU) consente la sostituzione del dosatore per ridurre al minimo i tempi di inattività.
- L'MFU opzionale alimentata offline consente di sbloccare le funzioni dell'alimentatore con un solo pulsante per un cambio esterno efficiente.
3. Sistema di manipolazione dei PCB
Gestione versatile del substrato
- Convogliatore singolo: Processi 48×48-774×710 mm PCB.
- Doppio trasportatore:
- A doppio binario: Gestisce PCB da 48×48-774×330 mm per la produzione parallela di due prodotti distinti.
- A binario singolo: Supporta fino a 774×610 mm; aggiornamenti opzionali per substrati ultra lunghi (ad esempio, pannelli LED).
- Funzionamento parallelo a doppia traccia: Consente la produzione simultanea su un binario durante i cambi di produzione sull'altro, massimizzando l'OEE.
4. Sistema di ispezione
Controllo qualità in più fasi
- Verifica dei componenti tramite IPS:
- Rilevamento post-pick dello standoff dei componenti, dell'altezza, della conferma del picking e del posizionamento inverso.
- Test LCR pre-posizionamento per i componenti passivi (induttori, condensatori, resistenze) per respingere le non conformità elettriche.
- Scansione 3D di complanarità: Rileva i difetti delle sfere di saldatura BGA/CSP (ad esempio, altezza mancante/ridotta) per evitare che i componenti difettosi entrino nel processo.
- Ispezione della scheda prima della sostituzione: Il sensore laser misura la deformazione del PCB, scartando le schede al di fuori della tolleranza (ad esempio, ±0,5 mm) per garantire la validità del posizionamento.
5. Sistema di controllo del movimento
Meccanica ad alta efficienza
- Azionamenti ottimizzati dal punto di vista energetico: Utilizza motori ad alta efficienza per ridurre il consumo energetico, mantenendo al contempo prestazioni di posizionamento di precisione.
- Garanzia di precisione:
- I controlli di movimento a calibrazione dinamica garantiscono un prelievo/posizionamento accurato dei componenti con requisiti di precisione variabili (ad esempio, ±25μm per i microcomponenti).
- I servo algoritmi avanzati riducono al minimo le vibrazioni e migliorano la ripetibilità per le applicazioni a passo fine.
specifiche
M3 III | M6 III | |||
Dimensioni del PCB applicabile (LxL) | Da 48 x 48 mm a 305 x 610 mm (trasportatore singolo) | Da 48 x 48 mm a 610 x 610 mm (trasportatore singolo) | ||
Da 48 x 48 mm a 305 x 510 mm (trasportatore doppio/singolo) | Da 48 x 48 mm a 610 x 510 mm (trasportatore doppio/singolo) | |||
Da 48 x 48 mm a 305 x 280 mm (trasportatore doppio/doppio) | Da 48 x 48 mm a 610 x 280 mm (trasportatore doppio/doppio) | |||
Tipi di parti | Fino a 20 tipi di pezzi (calcolati con nastro da 8 mm) | Fino a 45 tipi di pezzi (calcolati con nastro da 8 mm) | ||
Tempo di caricamento del PCB | Per il convogliatore doppio: 0 sec (funzionamento continuo) | |||
Per trasportatore singolo: 2,5 sec (trasporto tra moduli M3 III), 3,4 sec (trasporto tra moduli M6 III) | ||||
Accuratezza del posizionamento | H24G | : +/-0,025 mm (modalità standard) / +/-0,038 mm (modalità priorità produttività) (3sigma) cpk≥1,00 | H24G | : +/-0,025 mm (modalità standard) / +/-0,038 mm (modalità priorità produttività) (3sigma) cpk≥1,00 |
(Marchio fiduciario standard) | V12/H12HS | : +/-0,038 (+/-0,050) mm (3sigma) cpk≥1,00 | V12/H12HS | : +/-0,038 (+/-0,050) mm (3sigma) cpk≥1,00 |
La precisione di posizionamento è stata ottenuta da test condotti da Fuji. | H04S/H04SF | : +/-0,040 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H08M/H04S/H04SF | : +/-0,040 mm (3sigma) cpk≥1,00 |
H08/H04 | : +/-0,050 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H08/H04/OF | : +/-0,050 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
H02/H01/G04 | : +/-0,030 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H02/H01/G04 | : +/-0,030 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
H02F/G04F | : +/-0,025 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H02F/G04F | : +/-0,025 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
GL | : +/-0,100 mm (3sigma) cpk≥1,00 | GL | : +/-0,100 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
Produttività | H24G | : 37.500 cph (modalità priorità produttività) / 35.000 cph (modalità standard) | H24G | : 37.500 cph (modalità priorità produttività) / 35.000 cph (modalità standard) |
I valori di produttività sopra riportati si basano su test condotti presso Fuji. | V12 | : 26.000 cph | V12 | : 26.000 cph |
H12HS | : 24.500 cph | H12HS | : 24.500 cph | |
H08 | : 11.500 cph | H08M | : 13.000 cph | |
H04 | : 6.500 cph | H08 | : 11.500 cph | |
H04S | : 9.500 cph | H04 | : 6.500 cph | |
H04SF | : 10.500 cph | H04S | : 9.500 cph | |
H02 | : 5.500 cph | H04SF | : 10.500 cph | |
H02F | : 6.700 cph | H02 | : 5.500 cph | |
H01 | : 4.200 cph | H02F | : 6.700 cph | |
G04 | : 7.500 cph | H01 | : 4.200 cph | |
G04F | : 7.500 cph | G04 | : 7.500 cph | |
GL | : 16.363 dph (0,22 sec/dot) | G04F | : 7.500 cph | |
0F | : 3.000 cph | |||
GL | : 16.363 dph (0,22 sec/dot) | |||
Parti supportate | H24G | : 0201 a 5 x 5 mm | Altezza | Fino a 2,0 mm |
V12/H12HS | : 0402 a 7,5 x 7,5 mm | Altezza | Fino a 3,0 mm | |
H08M | : 0603 a 45 x 45 mm | Altezza | Fino a 13,0 mm | |
H08 | : 0402 a 12 x 12 mm | Altezza | Fino a 6,5 mm | |
H04 | : 1608 a 38 x 38 mm | Altezza | Fino a 9,5 mm | |
H04S/H04SF | : 1608 a 38 x 38 mm | Altezza | Fino a 6,5 mm | |
H02/H02F/H01/0F | : 1608 a 74 x 74 mm (32 x 180 mm) | Altezza | Fino a 25,4 mm | |
G04/G04F | :0402 a 15 x 15 mm | Altezza | Fino a 6,5 mm | |
Larghezza del modulo | 320 mm | 645 mm | ||
Dimensioni della macchina | L: 1295 mm (M3 III x 4, M6 III x 2) / 645 mm (M3 III x 2, M6 III) | |||
L: 1900,2 mm, H: 1476 mm | ||||
DynaHead(DX) | ||||
Quantità di ugelli | 12 | 4 | 1 | |
Portata (cph) | 25,000 Funzione presenza pezzi ON: 24,000 | 11,000 | 4,700 | |
Dimensione del pezzo (mm) | 0402 (01005″) a 7,5 x 7,5 Altezza: Fino a 3,0 mm | 1608 (0603″) a 15 x 15 Altezza: Fino a 6,5 mm | 1608 (0603″) a 74 x 74 (32 x 100) Altezza: Fino a 25,4 mm | |
Precisione di posizionamento (Riferimenti basati su marchi fiduciari) | +/-0,038 (+/-0,050) mm (3σ) cpk≥1,00* | +/-0,040 mm (3σ) cpk≥1,00 | +/-0,030 mm (3σ) cpk≥1,00 | |
+/-0,038 mm ottenuta con il posizionamento rettangolare del truciolo (alto | ||||
messa a punto della precisione) in condizioni ottimali al Fuji. | ||||
Presenza di parte controllo | o | x | o | |
Parti di ricambio fornitura | Nastro | o | o | o |
Bastone | x | o | o | |
Vassoio | x | o | o | |
Sistema di fornitura delle parti | ||||
Alimentatori intelligenti | Supporto per nastri di larghezza 4, 8, 12, 16, 24, 32, 44, 56, 72, 88 e 104 mm | |||
Alimentatori a bastoncino | 4 ≤ Larghezza del pezzo ≤ 15 mm (6 ≤ Larghezza del bastone ≤ 18 mm), 15 ≤ Larghezza del pezzo ≤ 32 mm (18 ≤ Larghezza del bastone ≤ 36 mm) | |||
Vassoi | Dimensioni vassoio applicabile: 135,9 x 322,6 mm (standard JEDEC) (Tray Unit-M),276 x 330 mm (Tray Unit- LT), 143 x 330 mm (Tray Unit-LTC) | |||
Opzioni | ||||
Alimentatori di vassoi, PCU II (unità di cambio pallet), MCU (unità di cambio modulo), supporto per pannello tecnico, adattatore CAMX FUJI, software Nexim |
