

NXT-III | Posatrice modulare multifunzionale
NXT-3 è una macchina di posizionamento modulare progettata da FUJI per scenari di produzione multivariati e ad alta miscelazione. I suoi vantaggi principali risiedono nell'architettura modulare flessibile, nel posizionamento di alta precisione a basso impatto e nella gestione intelligente della produzione. Supporta l'intera gamma di lavorazioni, dai chip ultra-piccoli ai grandi componenti di forma speciale, in combinazione con un'avanzata tecnologia di ispezione visiva e di protezione dagli errori, ed è adatta all'elettronica automobilistica, ai dispositivi mobili, al packaging dei semiconduttori e ad altri settori con requisiti estremamente elevati di precisione ed efficienza. Grazie alla profonda integrazione di software e hardware, consente di ottenere un rapido cambio di produzione, una produzione efficiente e una tracciabilità della qualità dell'intero processo, ed è una delle attrezzature principali delle fabbriche intelligenti.

NXT-III | Macchina di posizionamento modulare multifunzionale
- Descrizione
Descrizione
1. Architettura modulare e configurazione flessibile
Design a doppio modulo
- Cambio rapido della testa: Supporta la sostituzione della testina di posizionamento con un solo clic (7 opzioni, tra cui le testine ad alta velocità H12S/H08, la testina di precisione F04 e la testina a pressione OF), con attivazione della calibrazione automatica dopo la sostituzione per eliminare la regolazione manuale e ridurre i tempi di sostituzione.
- Sistema di base espandibileLe piattaforme di base 2M/4M supportano fino a 32 moduli M3(S) equivalenti, consentendo di scalare la capacità dalla prototipazione alla produzione di massa.
- Manutenzione a livello di unità: Manutenzione offline di alimentatori, unità vassoio e teste senza interruzione della produzione, migliorando l'efficienza complessiva delle apparecchiature (OEE).
- Layout ergonomico: Il design del funzionamento su un solo lato ottimizza le configurazioni di linea a U o back-to-back, riducendo al minimo il movimento dell'operatore.
2. Teste di posizionamento ad alta precisione
Portafoglio a più teste
- H12S/H08 Testine ad alta velocità: Gestisce componenti da 0402 (01005) a 7,5×7,5 mm a 16.500 CPH (modulo M3S), ideale per il posizionamento di microcomponenti ad alta densità.
- H01/F04 Teste di precisione: Alloggiamento di componenti di grandi dimensioni di forma dispari (fino a 74×74 mm/32×180 mm) con capacità di montaggio a pressione (controllo della forza di 39,2-98N) per connettori e moduli di alimentazione.
- Tecnologia a basso impatto: Gli ugelli standard con forza d'impatto ≤50gf e il controllo adattativo dell'asse Z proteggono i PCB sottili (≥0,3 mm) e i circuiti flessibili dai danni.
- Ispezione post-raccolta in linea: La visione integrata (illuminazione standard/angolata) rileva la posizione/rotazione dei componenti (θ ≤0,1°), raggiungendo una precisione di ±30μm (componenti al piombo, Cpk≥1,0) per i componenti ultramicro 0201 (008004).
- Scansione 3D di complanarità: La verifica dell'altezza della sfera di saldatura BGA/CSP prima del posizionamento (precisione di ±20μm) scarta i componenti non conformi e previene i difetti successivi al posizionamento.
3. Alimentazione intelligente e logistica dei materiali
Piattaforma di alimentazione diversificata
- Capacità di alimentazione mista:
- Alimentatori a nastro alimentati: Supporta nastri da 8-88 mm (bobine da 7/13/15 pollici); M6(S) contiene stazioni di alimentazione da 45×8 mm con cambio rapido in produzione.
- Unità vassoio JEDEC:
- Vassoio Unità-L: Lavora vassoi da 335×330 mm (6 componenti per vassoio) per il confezionamento a livello di wafer di semiconduttori.
- Vassoio Unità-M: Gestisce vassoi da 135,9×322,6 mm (10 componenti per vassoio) e wafer da 2-12 pollici.
- Gestione autonoma dei materiali:
- Tracciamento dei consumi in tempo reale integrato da Fujitrax con preallarme (3 minuti di anticipo) e commutazione automatica dell'alimentatore di riserva per una produzione senza interruzioni.
- Il carrello di alimentazione per lotti consente di effettuare cambi più rapidi di 50% (ad esempio, scambi di moduli M6(S) a 45 stazioni) con la calibrazione automatica della posizione dei pin.
- Design universale dell'ugello: Compatibile con i componenti 0603/1005/1608/2125, riduce la frequenza di sostituzione degli ugelli.
4. Sistemi di visione e garanzia di qualità
Ispezione metrologica
- Riconoscimento del marchio fiduciario: La velocità di lettura di 0,25s/fiduciale con compensazione della deformazione del substrato basata su laser (precisione di ±0,1mm) garantisce la coerenza del posizionamento su substrati deformati (≤±0,5mm).
- Sensore intelligente di parti (IPS):
- Pre-collocazione: Rileva i componenti mancanti, il tombstoning, gli errori di polarità ed esegue test elettrici LCR sui componenti passivi.
- Post-posizionamento: Verifica del componente residuo per evitare un doppio posizionamento.
- Ispezione della complanarità del piombo: L'ispezione visiva angolare dei conduttori QFP/SOIC (precisione di ±30μm) riduce i difetti dei giunti di saldatura.
5. Controllo del movimento e progettazione meccanica
Meccanica ad alte prestazioni
- Azionamenti per motori lineari: Gli assi XY raggiungono un posizionamento di ±50μm @3σ (Cpk≥1,0) con una regolazione rotazionale di ±0,01° (θ) per componenti a passo fine di 0,24 mm.
- Trasportatore a doppia pista:
- A binario singolo: Gestisce substrati fino a 534×610 mm.
- A doppio binario: Lavora contemporaneamente due PCB da 360×250 mm con regolazione motorizzata della larghezza.
- Densità di produttività leader nel settore: La larghezza compatta di 1934 mm con impilamento modulare offre un'efficienza di 67.200 CPH/㎡ area, ideale per i layout di fabbrica ad alta densità.
- Conformità alla camera bianca: La filtrazione HEPA opzionale supporta gli ambienti ISO Classe 6 (Classe 1000) per le applicazioni di semiconduttori/MEMS.
6. Software intelligente e controllo della produzione
Suite software integrata
- Piattaforma Fuji Flexa: L'automazione CAD-programma offline riduce i tempi di configurazione di 30%, con sincronizzazione dei programmi su più macchine e controllo delle versioni.
- Analisi in tempo reale: Monitoraggio dinamico dell'OEE (disponibilità/prestazioni/rendimento) e gestione dell'energia con avvisi di anomalia a 1 minuto.
- Tracciabilità Fujitrax: Registra oltre 30 parametri (coordinate di posizionamento, forza, data e ora) per ogni componente, collegati ai codici 2D dei PCB per una tracciabilità end-to-end.
- Prevenzione degli errori: L'autenticazione dell'ID dell'alimentatore impedisce il caricamento errato; la calibrazione post-testa/ugello con un solo clic (che richiede dime speciali) garantisce la costanza della precisione.
- Manutenzione predittiva: Il monitoraggio basato su sensori dell'usura degli ugelli e della salute del dosatore genera programmi di manutenzione proattivi per ridurre al minimo i tempi di fermo.
specifiche
M3 III | M6 III | |||
Dimensioni del PCB applicabile (LxL) | Da 48 x 48 mm a 305 x 610 mm (trasportatore singolo) | Da 48 x 48 mm a 610 x 610 mm (trasportatore singolo) | ||
Da 48 x 48 mm a 305 x 510 mm (trasportatore doppio/singolo) | Da 48 x 48 mm a 610 x 510 mm (trasportatore doppio/singolo) | |||
Da 48 x 48 mm a 305 x 280 mm (trasportatore doppio/doppio) | Da 48 x 48 mm a 610 x 280 mm (trasportatore doppio/doppio) | |||
Tipi di parti | Fino a 20 tipi di pezzi (calcolati con nastro da 8 mm) | Fino a 45 tipi di pezzi (calcolati con nastro da 8 mm) | ||
Tempo di caricamento del PCB | Per il convogliatore doppio: 0 sec (funzionamento continuo) | |||
Per trasportatore singolo: 2,5 sec (trasporto tra moduli M3 III), 3,4 sec (trasporto tra moduli M6 III) | ||||
Accuratezza del posizionamento | H24G | : +/-0,025 mm (modalità standard) / +/-0,038 mm (modalità priorità produttività) (3sigma) cpk≥1,00 | H24G | : +/-0,025 mm (modalità standard) / +/-0,038 mm (modalità priorità produttività) (3sigma) cpk≥1,00 |
(Marchio fiduciario standard) | V12/H12HS | : +/-0,038 (+/-0,050) mm (3sigma) cpk≥1,00 | V12/H12HS | : +/-0,038 (+/-0,050) mm (3sigma) cpk≥1,00 |
La precisione di posizionamento è stata ottenuta da test condotti da Fuji. | H04S/H04SF | : +/-0,040 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H08M/H04S/H04SF | : +/-0,040 mm (3sigma) cpk≥1,00 |
H08/H04 | : +/-0,050 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H08/H04/OF | : +/-0,050 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
H02/H01/G04 | : +/-0,030 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H02/H01/G04 | : +/-0,030 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
H02F/G04F | : +/-0,025 mm (3sigma) cpk≥1,00 | H02F/G04F | : +/-0,025 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
GL | : +/-0,100 mm (3sigma) cpk≥1,00 | GL | : +/-0,100 mm (3sigma) cpk≥1,00 | |
Produttività | H24G | : 37.500 cph (modalità priorità produttività) / 35.000 cph (modalità standard) | H24G | : 37.500 cph (modalità priorità produttività) / 35.000 cph (modalità standard) |
I valori di produttività sopra riportati si basano su test condotti presso Fuji. | V12 | : 26.000 cph | V12 | : 26.000 cph |
H12HS | : 24.500 cph | H12HS | : 24.500 cph | |
H08 | : 11.500 cph | H08M | : 13.000 cph | |
H04 | : 6.500 cph | H08 | : 11.500 cph | |
H04S | : 9.500 cph | H04 | : 6.500 cph | |
H04SF | : 10.500 cph | H04S | : 9.500 cph | |
H02 | : 5.500 cph | H04SF | : 10.500 cph | |
H02F | : 6.700 cph | H02 | : 5.500 cph | |
H01 | : 4.200 cph | H02F | : 6.700 cph | |
G04 | : 7.500 cph | H01 | : 4.200 cph | |
G04F | : 7.500 cph | G04 | : 7.500 cph | |
GL | : 16.363 dph (0,22 sec/dot) | G04F | : 7.500 cph | |
0F | : 3.000 cph | |||
GL | : 16.363 dph (0,22 sec/dot) | |||
Parti supportate | H24G | : 0201 a 5 x 5 mm | Altezza | Fino a 2,0 mm |
V12/H12HS | : 0402 a 7,5 x 7,5 mm | Altezza | Fino a 3,0 mm | |
H08M | : 0603 a 45 x 45 mm | Altezza | Fino a 13,0 mm | |
H08 | : 0402 a 12 x 12 mm | Altezza | Fino a 6,5 mm | |
H04 | : 1608 a 38 x 38 mm | Altezza | Fino a 9,5 mm | |
H04S/H04SF | : 1608 a 38 x 38 mm | Altezza | Fino a 6,5 mm | |
H02/H02F/H01/0F | : 1608 a 74 x 74 mm (32 x 180 mm) | Altezza | Fino a 25,4 mm | |
G04/G04F | :0402 a 15 x 15 mm | Altezza | Fino a 6,5 mm | |
Larghezza del modulo | 320 mm | 645 mm | ||
Dimensioni della macchina | L: 1295 mm (M3 III x 4, M6 III x 2) / 645 mm (M3 III x 2, M6 III) | |||
L: 1900,2 mm, H: 1476 mm | ||||
DynaHead(DX) | ||||
Quantità di ugelli | 12 | 4 | 1 | |
Portata (cph) | 25,000 Funzione presenza pezzi ON: 24,000 | 11,000 | 4,700 | |
Dimensione del pezzo (mm) | 0402 (01005″) a 7,5 x 7,5 Altezza: Fino a 3,0 mm | 1608 (0603″) a 15 x 15 Altezza: Fino a 6,5 mm | 1608 (0603″) a 74 x 74 (32 x 100) Altezza: Fino a 25,4 mm | |
Precisione di posizionamento (Riferimenti basati su marchi fiduciari) | +/-0,038 (+/-0,050) mm (3σ) cpk≥1,00* | +/-0,040 mm (3σ) cpk≥1,00 | +/-0,030 mm (3σ) cpk≥1,00 | |
+/-0,038 mm ottenuta con il posizionamento rettangolare del truciolo (alto | ||||
messa a punto della precisione) in condizioni ottimali al Fuji. | ||||
Presenza di parte controllo | o | x | o | |
Parti di ricambio fornitura | Nastro | o | o | o |
Bastone | x | o | o | |
Vassoio | x | o | o | |
Sistema di fornitura delle parti | ||||
Alimentatori intelligenti | Supporto per nastri di larghezza 4, 8, 12, 16, 24, 32, 44, 56, 72, 88 e 104 mm | |||
Alimentatori a bastoncino | 4 ≤ Larghezza del pezzo ≤ 15 mm (6 ≤ Larghezza del bastone ≤ 18 mm), 15 ≤ Larghezza del pezzo ≤ 32 mm (18 ≤ Larghezza del bastone ≤ 36 mm) | |||
Vassoi | Dimensioni vassoio applicabile: 135,9 x 322,6 mm (standard JEDEC) (Tray Unit-M),276 x 330 mm (Tray Unit- LT), 143 x 330 mm (Tray Unit-LTC) | |||
Opzioni | ||||
Alimentatori di vassoi, PCU II (unità di cambio pallet), MCU (unità di cambio modulo), supporto per pannello tecnico, adattatore CAMX FUJI, software Nexim |
