

NPM-TT2 | Macchina per il piazzamento di componenti dispari ad alta velocità
NPM-TT2 completa la piattaforma NPM con le torri vassoio anteriori e posteriori e gli slot di alimentazione per le bobine di nastro. La configurazione a due vassoi consente la produzione in modalità indipendente e a doppia corsia. Inoltre, la gestione di schede a doppia corsia consente di aumentare la produzione di uno o più prodotti contemporaneamente, ma si converte facilmente alla modalità a corsia singola per schede di dimensioni maggiori.

NPM-TT2 | Macchina per il posizionamento di componenti dispari ad alta velocità
- Descrizione
Descrizione
Sistema di posizionamento delle teste
Testina multifunzione a 8 ugelli
- Modulo di posizionamento ad alta versatilità: Ottimizzato per il posizionamento di componenti standard in grandi volumi, raggiunge 18.000 CPH (0,20s/componente) in formato PC e 17.460 CPH (0,21s/componente) in formato M. Offre una precisione di posizionamento di ±40μm (Cpk≥1,0) per componenti generici come i chip 0603.
Testina di precisione V2 a 3 ugelli
- Specialista in componenti di forma dispari: Forza di posizionamento massima di 100N per geometrie complesse. Raggiunge una precisione di ±30μm (Cpk≥1,0) per i pacchetti QFP, gestendo componenti da 0603 a 150×25×30 mm (L×L×H, diagonale 152 mm).
Sistema di ispezione visiva
Modulo di metrologia 3D multisensore
- Imaging integrato dell'asse Z: Combina l'allineamento dei componenti ad alta velocità con la misurazione dell'altezza verticale e l'ispezione della complanarità. Consente il riconoscimento stabile di microcomponenti (0201) e di pezzi di forma dispari, garantendo una precisione di posizionamento inferiore a 50μm e l'ottimizzazione della resa al primo passaggio.
Sistema di alimentazione
Ecosistema di fornitura di componenti ibridi
-
Capacità di alimentazione multimodale:
- Alimentazione del nastro: Supporta nastri di larghezza 4-104 mm (opzioni 4, 56, 72, 88, 104 mm).
- Alimentazione a vassoio: Le unità anteriori/posteriori possono ospitare fino a 40 vassoi (20 per lato).
- Alimentazione a bastoncino: I vassoi anteriori e posteriori supportano 12 bastoncini singoli; i carrelli di alimentazione consentono di alimentare 28 bastoncini.
-
Configurazione modulare dell'alimentatore: La riconfigurazione rapida tramite la riorganizzazione dell'unità vassoio o la sostituzione del carrello alimentatore (ad esempio, "Batch Feeder Cart System") riduce i tempi di cambio per la produzione di miscele elevate.
Sistema di manipolazione dei PCB
Flessibilità a doppia corsia/singola corsia
-
Modalità a corsia singola:
- Formato PC: 50×50-510×590 mm
- Formato M: 50×50-510×510 mm
-
Modalità a doppia corsia:
- Formato PC: 50×50-510×300 mm
- Formato M: 50×50-510×260 mm
-
Cambio scheda senza soluzione di continuità:
- Doppia corsia: Cambio di corsia teoricamente a 0 secondi (per tempi di ciclo ≤4,0s).
- A corsia singola: Cambio in 4,0 secondi per PCB a singola faccia.
Sistemi ausiliari
Continuità produttiva automatizzata
-
Logistica intelligente dei materiali: L'integrazione con i sistemi di stoccaggio automatizzati (AS/RS) consente una produzione non-stop grazie all'impostazione offline dell'alimentatore e al cambio parallelo (ad esempio, programmazione offline della monorotaia con scambio di carrelli).
-
Suite di manutenzione predittiva (opzionale):
- I perni di supporto autosostituibili riducono gli errori di regolazione manuale.
- La diagnostica connessa al cloud identifica i dosatori/ugelli usurati, inviando elenchi di consigli per la manutenzione via IoT.
specifiche
Modello | Panasonic NPM-TT2 | ||
PCB dimensioni | Dimensioni del PC | Modalità a corsia singola | L50mmxW50mm-L510mmxW590mm |
Modalità a doppia corsia | L50mmxW50mm-L510mmxW300mm | ||
M sizze | Modalità a corsia singola | L50mmxW50mm-L510mmxW510mm | |
Modalità a doppia corsia | L50mmxW50mm-L510mmxW260mm | ||
Tempo di scambio dei PCB | Modalità a corsia singola | 4,0s (senza componenti montati sul retro del PCB) | |
Modalità a doppia corsia | 0S*"No Os quando la durata del ciclo è pari o inferiore a 4,0 s | ||
Sorgente elettrica | CA trifase 200,220,380,400,420,480 V 2,5 KVA | ||
Sorgente pneumatica | Min.0,5 MPa、200 L/min (A.N.R.) | ||
Dimensioni | L1300mm xD2798mm xH1444mm | ||
Massa | 2 690 kg (solo per il corpo principale: varia a seconda della configurazione opzionale). | ||
Testa di posizionamento | Testina leggera a 8 ugelli (per testina) | Testa di 3 nozzie v2*6 (per testa) | |
Pacement | Dimensioni del PC | 18 000 cph (0,20 s/chip) | 7 200 cph (0,50 s/chip) |
Velocità | 5 900 cph (0,61 s/QFP) | ||
Pacement | M sizze | 17 460 cph (0,21s/chip) | 6 984 cph (0,52 s/chip) |
Velocità | 5 723 cph (0,63 s/QFP) | ||
Precisione del placament (Cpk≥1) | ±40um/chip | ±40um/chip | |
±30μm/QFP □12mm ~□32mm | ±30μm/QFP | ||
±50μm/QFP □12mmSotto | |||
Componente dimensioni (mm) | 0402chip*6 a L32 xW32 xT12 | 0603chip-L150xW25(diagonal152)xT30 | |
Compcnente fornitura | Nastratura | Nastro: da 4 a 56/72 mm | Nastro: da 4 a 56/72/88/104 mm |
Specifiche per gli alimentatori di vassoi anteriori/posteriori :Max.52 | |||
Specifiche per i carrelli alimentatori anteriori/posteriori: Max.120 (nastro:4、8 mm) | |||
Bastone | Specifiche per gli alimentatori a vassoio anteriori/posteriori: Max. 12 (alimentatore a bastone singolo) | ||
Specifiche per i carrelli alimentatori anteriori/posteriori: Max.28 (alimentatore a bastone singolo) | |||
Vassoio | Max. 40 (alimentatore anteriore: max. 20 + alimentatore posteriore: max. 20) |
