

Σ-G5SⅡ | Macchina di posizionamento modulare premium ad alta velocità
La macchina per il piazzamento di PCB SMT ad alta velocità Yamaha Σ-G5SⅡ aggiunge due nuovi tipi di teste di piazzamento basate sulla "soluzione a testa singola" per ottenere un'elevata produttività. [Può posizionare componenti ultra-piccoli da 0201 mm (0,25 × 0,125 mm) e componenti di grandi dimensioni. ] Questa macchina ha ampliato il campo di rilevamento dei componenti e migliorato la qualità del posizionamento. Aumentando lo spazio interno del buffer, riduce la perdita di alimentazione dei PCB di grandi dimensioni. Ha migliorato ulteriormente i dettagli per aumentare l'affidabilità. Ha lavorato componenti di tre diverse dimensioni, 0201, 0402 e 0603, a velocità rispettivamente di 80.000, 85.000 e 90.000 CPH.

Σ-G5SⅡ | Macchina di posizionamento modulare Premium ad alta velocità
- Descrizione
Descrizione
Sistema di posizionamento delle teste
Testa di posizionamento della torretta
- Architettura multicomponente a testa singola: Raggiunge una velocità di posizionamento teorica di 90.000 CPH per componenti 0603 (modelli a traccia singola o doppia), con un miglioramento del throughput di 20% rispetto alla precedente generazione Σ-G5S.
- Tecnologia rotativa ad azionamento diretto: L'azionamento diretto con motore brushless riduce al minimo le perdite di trasmissione meccanica, migliorando la velocità di risposta e la precisione. Supporta componenti da 0201 (0,25×0,125 mm) a 44×44 mm (altezza ≤12,7 mm) e circuiti integrati grandi 72×72 mm (altezza ≤25,4 mm).
Sistema di alimentazione
Alimentatore supercaricante (Alimentatore SL)
- Piattaforma di alimentazione ad alta capacità: Supporta alimentatori di nastri da 8-56 mm con capacità di 120 stazioni (equivalenti a nastri da 8 mm), compatibili con i componenti di tubi e vassoi. Consente l'alimentazione del nastro senza giunzioni, riducendo i tempi di inattività.
- Carrello di cambio lotto modulare: Ottimizza l'efficienza del cambio formato per la produzione di miscele elevate grazie a cassette di alimentazione precaricate.
Sistema di visione e ispezione
Metrologia della complanarità ad alta velocità
- Ispezione del piombo in tempo reale: Rileva la curvatura, la polarità e la complanarità dei conduttori dei componenti per i pacchetti QFP/BGA con una precisione di ±25μm (componenti 0201/03015) e ±40μm per i componenti 0603, migliorando la resa al primo passaggio.
- Profilazione laser con illuminazione multiangolare: Combina luce strutturata e algoritmi avanzati di elaborazione delle immagini per tracciare l'altezza e la posizione dei componenti con una precisione inferiore al micron, riducendo al minimo gli errori di posizionamento.
Capacità di lavorazione dei PCB
Manipolazione di substrati ultra-ampi
- Modello a pista singola: PCB standard da 50×50-610×510 mm; espansione opzionale a 1.200×510 mm per pannelli LED e applicazioni long-board.
- Modello a doppia traccia: Supporta il posizionamento sincrono a doppio binario (610×250-50×84 mm) o l'elaborazione a singolo binario per grandi formati (610×415 mm).
- Sistema di trasporto intelligente: Ottimizza il bloccaggio del substrato e la velocità di trasporto (fino a 900 mm/sec) con smorzamento attivo delle vibrazioni per evitare deformazioni.
Sistema di controllo del movimento
Azionamenti per motori lineari
- Meccanica di precisione sugli assi X/Y: I motori lineari ad alta precisione con levitazione magnetica e le scale magnetiche con risoluzione di 0,001 mm garantiscono una stabilità a livello di micron a velocità elevate.
- Sincronizzazione dell'asse Y a doppio servo: Migliora la tracciabilità del trasportatore per i substrati lunghi, mantenendo la precisione di posizionamento in modo uniforme su dimensioni estese.
Software e funzioni intelligenti
Sistema operativo industriale VIOS
- Suite di programmazione avanzata: Consente l'importazione CAD offline, la simulazione di posizionamento 3D e l'ottimizzazione del percorso, riducendo i tempi di sostituzione a meno di 10 minuti.
- Connettività di fabbrica intelligente: Monitoraggio in tempo reale dei tassi di prelievo errato, dello stato delle apparecchiature e dei codici di guasto; supporta i protocolli IPC-CFX e SECS/GEM per una perfetta integrazione MES/ERP.
- Sistema di manutenzione predittiva: Monitoraggio in tempo reale dello stato di salute delle apparecchiature da parte dei sensori con avvisi di manutenzione proattivi, per ridurre al minimo i rischi di fermo macchina non programmato.
specifiche
∑-G5SⅡ | ||
PCB applicabile | Corsia singola | Da L610×L510 mm a L50×L50 mm (Opzionale: da L1.200×W510 a L50×W50 mm) |
Doppia corsia | Da L610×L250 mm a L50×L84 mm (doppia alimentazione) L610×L415 mm (alimentazione singola) | |
Capacità di montaggio | Specifiche Multi-Head×2 ad alta velocità: 90.000 CPH (corsia singola/doppia corsia) | |
Precisione di montaggio (In condizioni ottimali secondo la definizione di Yamaha Motor quando si utilizzano materiali di valutazione standard) | Testa Multi ad alta velocità (HM) | 0201mm/03015mm: ±25μm/80.000 CPH |
0402 mm: ±36 μm/85.000 CPH | ||
0603 mm: ±40 μm/90.000 CPH | ||
Testa multipla flessibile (FM) | ±15μm | |
Componenti applicabili | Testa Multi ad alta velocità (HM) | 0201 mm a L44×L44×H12,7 mm o meno |
Testa multipla flessibile (FM) | 1005 mm a L72×L72×H25,4 mm o meno Connettore: 150×26 mm | |
Numero di tipi di componenti | 120 tipi al massimo (equivalente a un nastro di 8 mm di larghezza) | |
Alimentazione | Trifase AC200V ±10%, 50/60Hz | |
Fonte di alimentazione dell'aria | Da 0,45 a 0,69 MPa (da 4,6 a 7 kgf/cm²) | |
Dimensione esterna (escluse le sporgenze) | L 1.280 x L 2.240 x H 1.450 mm | |
Peso | Circa 1.800 kg |
Prodotti correlati
