

NXT-H | Montatore ad alta precisione
NXT-H è un modello di fascia alta progettato da FUJI per i semiconduttori e gli scenari di posizionamento ad alta densità. I suoi vantaggi principali risiedono nella piena compatibilità con i materiali e i vassoi di wafer e bobine, nel posizionamento di alta precisione a basso impatto e nell'adattabilità alla camera bianca. Il suo design modulare combina tecnologie avanzate di visione e controllo della pressione, rendendolo adatto a processi complessi come moduli SiP, semiconduttori di potenza e micro LED. Inoltre, grazie a un software intelligente, è in grado di gestire in modo efficiente la produzione e la tracciabilità della qualità.

NXT-H | Montatore ad alta precisione
- Descrizione
Descrizione
1. Sistema di testine di posizionamento ad alta precisione
Gestione dei componenti multisorgente
- Controllo adattativo della forza: La modulazione avanzata della pressione (ad esempio, testa H01: regolazione della forza di posizionamento da 2,2 a 9,8N) riduce al minimo l'impatto su wafer e PCB flessibili, evitando danni ai componenti o deformazioni del substrato.
- Meccanica ad alta rigidità: Gli assi XY a motore lineare con visione ad alta risoluzione consentono una precisione di posizionamento di ±30μm (Cpk≥1,0) per i componenti al piombo, soddisfacendo la precisione dei semiconduttori.
- Produttività: Raggiunge 16.500 CPH per chip 0603 (modulo M3S, testa H12S), ottimizzati per il posizionamento ad alta densità.
2. Sistema di visione e allineamento
Architettura di ispezione a doppia modalità
- Modulo di visione standard: Ispeziona la geometria e la polarità dei componenti da 0402 (01005) a 74×74 mm, con correzione della postura in tempo reale.
- Telecamera con illuminazione angolata (opzionale): L'illuminazione multiangolare migliora il rilevamento della complanarità dei pin per i componenti QFP/BGA, riducendo i rischi di saldatura a freddo.
- Riconoscimento del marchio fiduciario: Il rilevamento ad alta velocità dei fiducials del substrato (diametro ≥0,5 mm) compensa le deviazioni di curvatura/posizione, garantendo la coerenza del posizionamento.
- Manipolazione di stampi nudi: Consente il prelievo diretto di componenti bump da wafer utilizzando ugelli specializzati (φ0,3-φ20,0 mm) con controllo dell'adsorbimento del vuoto per il prelievo stabile di componenti sottili ≤0,1 mm.
3. Ecosistema alimentare flessibile
Piattaforma di alimentazione multiformato
- Alimentatori a nastro alimentati: Compatibile con nastri da 8-88 mm (bobine da 7/13/15 pollici); il modulo M6(S) supporta stazioni di alimentazione da 45×8 mm.
- Gestione dei vassoi JEDEC:
- Vassoio Unità-L: Elabora vassoi grandi da 335×330 mm (6 componenti per vassoio).
- Vassoio Unità-M: Gestisce vassoi piccoli da 135,9×322,6 mm (10 componenti per vassoio).
- Unità di elaborazione wafer (compatibile con MWU12i): Lo stadio wafer integrato supporta wafer da 2-12 pollici con gestione dei dati Wafer Map (richiede un software specializzato).
- Gestione intelligente dei materiali: Il monitoraggio dei consumi in tempo reale collegato a Fujitrax con avvisi di rifornimento automatico riduce i tempi di inattività; i carrelli per il cambio dei lotti consentono cambi di alimentatore inferiori al minuto.
4. Controllo del movimento e design modulare
Meccanica ad alte prestazioni
- Architettura modulareConfigurazioni di base 2M/4M; il modulo M6(S) (larghezza 650 mm) con trasportatore a doppio binario lavora due substrati da 360×250 mm contemporaneamente, ottimizzando l'UPH per metro quadro.
- Conformità alla camera bianca: Assi XY sigillati dalla polvere con filtrazione HEPA (standard), che supportano gli ambienti ISO Classe 6 (Classe 1000) per la produzione di semiconduttori.
- Precisione multiasse:
- Asse Z: risoluzione in altezza di 0,1 mm
- Asse θ: regolazione rotazionale di ±0,01° per l'allineamento fine dei componenti
- Trasportatore a doppia pista: La modalità a binario singolo supporta substrati fino a 534×610 mm; la regolazione motorizzata della larghezza in modalità a doppio binario migliora la produttività delle schede di piccole dimensioni.
5. Interfaccia software e automazione
Suite software integrata
- Piattaforma Fuji Flexa: Consente la programmazione offline, la condivisione dei dati tra più macchine e l'ottimizzazione del percorso di posizionamento guidata dal CAD per ridurre la complessità della programmazione.
- Tracciabilità Fujitrax: Registra i dati di posizionamento a livello di componente (posizione, forza, data e ora) con la scansione del codice 2D del PCB per la tracciabilità della qualità end-to-end.
- Interfaccia utente: Touchscreen GUI da 15″ con supporto multilingue (incluso l'inglese) per il monitoraggio dello stato in tempo reale, la configurazione dei parametri e la diagnostica dei guasti.
- Calibrazione automatica: L'attivazione di un solo pulsante per la calibrazione dopo la sostituzione della testina e dell'ugello garantisce una precisione di posizionamento costante senza intervento manuale.
6. Sistemi ambientali e di sicurezza
Ambiente di produzione controllato
- Modulo di filtrazione HEPA: La filtrazione dell'aria opzionale ad alta efficienza mantiene la pulizia di Classe 1000 per evitare la contaminazione da particolato dei componenti a semiconduttore.
- Involucro ermetico: Riduce l'ingresso di contaminanti esterni, adatto per applicazioni ad alta purezza (ad esempio, LED, fabbricazione di MEMS).
- Conformità alla sicurezza: Le porte di sicurezza a doppio blocco impediscono l'accesso alle parti in movimento e soddisfano gli standard CE/UL; il monitoraggio dell'usura degli ugelli e dei guasti del dosatore basato su sensori genera programmi di manutenzione proattivi.
specifiche
Specifiche tecniche | tipo FC | tipo SD | tipo LD | |||
Teste | G04FQ | H24S / H24G | H08MQ | |||
a a | Precisione di posizionamento *1 | ±0,008 mm | ±0,020 mm | ±0,015 mm | ||
Dimensione dello stampo *2 | Da 0,5×0,5 a 15x 15 mm | Da 0,5x 0,5 a 5,0x 5,0 mm | Da 0,5x 0,5 a 24 x 24 mm | |||
Spessore dello stampo | Da 0,08 a 6,5 mm | Da 0,08 a 3 mm | Da 0,08 a 6,5 mm | |||
Dimensione minima del dosso | 0,050 mm | – | – | |||
Passo del dosso | 0,100 mm | – | – | |||
Portata *1 | NXT-H | Faccia a vista | 4.500 cph | 13.400 cph | 8.700 cph | |
A faccia in giù | 6.100 cph | – | – | |||
4.000 cph *3 | – | – | ||||
Dimensione del wafer | Da 4 a 12 pollici | |||||
Rivista Wafer | 25 o 13 slot | |||||
a w s | Precisione di posizionamento *1 | ±0,008 mm | ±0,020 mm | ±0,015 mm | ||
Dimensioni dei pezzi | 0402 (01005″) a 15 x 15 mm | Da 0,2 x 0,2 a 5,0 x 5,0 mm | 0603 (0201″) a 24 x 24 mm | |||
Portata *1 | NXT-H | 5.200 cph | 26.300 cph | 11.500 cph | ||
Dimensioni del pannello (Lx L) | NXT-H | Da 48 x 48 a 610 x 380 mm | ||||
NXT-Hw | Da 48 x 48 a 610 x 610 mm | |||||
Potenza | CA trifase Da 200 a 230 V ±10% (50/60 Hz) | |||||
Aria | 0,5 MPa (ANR) | |||||
Consumo d'aria | 20 L/min (ANR)*4 | |||||
Peso | NXT-H+MWU12i | 1.930 kg*5 | 1.910 kg | 1.910 kg | ||
*1 In condizioni ottimali Fuji. *2 Si prega di consultarci se è necessario un supporto di 0,5 x 0,5 mm o meno o uno spessore di 0,1 mm o meno. *3 Include il processo di immersione del flusso *4 Aggiungere +90 L/min se si utilizza un MWU12i. *5 Quando la configurazione è NXT-H +MWU12i-FC. |
